LE NOSTRE NOTIZIE
MEGLIO UN CAMPER COMPATTO O DI GRANDI DIMENSIONI?

Non sempre un camper grande è la soluzione più vantaggiosa. Spesso si sceglie di acquistare un modello di camper grande perché sembra più spazioso e confortevole per i passeggeri, ma non sempre la comodità equivale alla praticità.
Vantaggi e svantaggi di un camper grande
Le dimensioni, ovvero l’altezza e la larghezza di un camper vengono sempre viste come equivalenti ad una maggiore comodità, ma non si considerano questi parametri in ottica di prestazioni del veicolo su strada.
L’altezza di un camper, ad esempio, è un problema in presenza di ostacoli come ponti e gallerie, ma anche in presenza di balconi, cavi elettrici, sporgenze e rami di albero, soprattutto se si viaggia all’interno dei paesi e delle città. L’eccessiva lunghezza potrebbe generare difficoltà nel rientro dai sorpassi, nei parcheggi, nelle retromarce e più generalmente nelle manovre. Un camper molto largo, inoltre, rischia di non poter passare per alcune strade, soprattutto quelle non rettilinee.
I camper molto grandi, come ad esempio quelli più lunghi di 6 metri, sono più lenti, possono avere consumi più alti e sono decisamente poco aerodinamici (in caso di vento forte creano maggiore resistenza).
Infine, ricordiamo che più il camper è grande, più pesa, ed un peso eccessivo può determinare il sovraccarico che può portare a sanzioni.
I camper compatti
I camper compatti, quelli lunghi tra i 5 e i 6 metri offrono comunque il giusto comfort in termini di spazi e comodità per i passeggeri e in più sono più semplici da guidare. Forniscono una maggiore stabilità e sicurezza su strada, consumi e costi ridotti, semplicità di parcheggio, anche in sosta libera.
Infine, un aspetto da considerare è anche la buona possibilità di rivendere un camper compatto, grazie all’alta richiesta di questi modelli.